Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

apoforeti

apoforeti

Menu principale

  • Home
  • About
  • Feed RSS
  • Politica dei cookies
  • Pubblicazioni
  • Ricordi di scuola
  • Calendari, libri, e-book

Archivi tag: montagna

Guccini al festival di LetterAltura

Posted on 24 ottobre 2011 by apoforeti
Rispondi

https://archive.org/details/guccini_verbania

Intervento di Francesco Guccini all’edizione 2011 del festival di LetterAltura di Verbania

Condividi:

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato in cantautori, Letteratura | Contrassegnato montagna, RSI | Rispondi

Cerca nel blog

Unione Associazioni Culurali

Unione Associazioni Culurali

RSS Terza pagina

  • I due golpe americani
    Oggi quasi tutta l’informazione si chiede cosa stia succedendo in America, dopo che persino il Campidoglio è stato preso invaso da dimostranti  e c’è anche scappato il morto, una donna peraltro veterana dell’Air Force ( qui il video dell’uccisione). La domanda in realtà è mal posta perché questa informazione mainstream dovrebbe invece chiedersi perché abbia […]
  • La terza via
    L’avvento del covid democratico ha spazzato via Trump: lui sarebbe stato rieletto nonostante la guerra mondiale permanente contro di lui, per i grandi risultati conseguiti nel rilancio dell’economia, l’occupazione, l’assenza di guerra, i buoni successi internazionali. Ma il covid, e la sua spavalderia nell’affrontarlo, anzi la sua arroganza, come l’ha chiama […]
  • Rojava
    La Siria settentrionale fa parte della Mezzaluna fertile e comprende siti archeologici risalenti al Neolitico, come Tell Halaf. Nell’antichità, l’area faceva parte del regno di Mitanni, il cui centro era la valle del fiume Khabur nella moderna regione di Jazira. Faceva quindi parte dell’Assiria, con gli ultimi documenti imperiali assiri sopravvissuti, tra il […]
  • Navi turche in acque greche
    Sullo sfondo della reazione quasi passiva dell’UE alle preoccupazioni di Atene, la Grecia ha deciso di prepararsi a un’eventuale ulteriore escalation del conflitto con la Turchia verso uno scontro uno armato, in particolare aumentando il servizio militare di un anno e preparando le manovre militari. Come ha chiarito Nikolaos Panagiotopoulos, ministro della D […]
  • Il modello svedese
    Forse la cosa più importante è che il “tocco leggero” della Svezia sembra aver domato COVID-19. Mentre molti paesi europei che hanno attuato l’isolamento stanno assistendo a una recrudescenza del virus, i casi e i decessi della Svezia rimangono in netto contrasto con le altre nazioni europee. https://platform.twitter.com/embed/index.html?dnt=false&embedI […]
  • Curiosità
    Così si vota alle presidenziali USA. In questa busta bianca “Official Election Mail”, indirizzata a Andrea Malaguti – Amherst (MASS) e da reinviare al municipio di appartenenza, è contenuta una busta gialla di risposta (anonima), che a sua volta contiene la scheda elettorale in cui si esprime la preferenza tra quattro opzioni: Partito Repubblicano (Trump […] […]
  • Vicolo cieco
    È quasi lo stesso schema: in Libia, il neo-sultano Erdogan ha lanciato insieme ai suoi amici israeliani ed emiratini una vera e propria guerra falsa, su richiesta degli Stati Uniti, una guerra che mirava meno al saccheggio di petrolio e gas, già in gran parte saccheggiati dalla Libia rispetto al dispiegamento dell’asse USA / NATO […]
  • Il cuneo
    Occorre segnalare che, indipendentemente dalle circostanze, questa situazione risponde agli obiettivi e agli interessi geopolitici degli USA o della elite di potere di Washington. In primo luogo, dati i rapporti di vicinanza politica e militare tra Azebaijan e Turchia e fra Russia e Turchia, Washington ha la opportunità di aprire una breccia nelle relazioni […]
  • Giappone
    Fonte: Thomas Fazi Da oggi (16 settembre) il Giappone ha un nuovo primo ministro: Yoshihide Suga, presidente del Partito Liberal Democratico ed ex ministro degli affari interni e delle comunicazioni e segretario generale del governo negli esecutivi guidati da Shinzō Abe. Sotto la sua guida, possiamo essere certi che il Giappone continuerà a impartire lezioni […]
  • Il ritorno dei Gilet gialli
    Il movimento dei Gilet Gialli è iniziato il 17 novembre 2018 come reazione dei cittadini alle proposte del governo per aumentare le tasse sul carburante. Ampliando gradualmente il suo appello antielitario per una maggiore giustizia sociale e fiscale in Francia, molte delle proteste del fine settimana sono degenerate in scontri violenti che hanno coinvolto ma […]

accedi

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • Ars longa, vita brevis
  • Chi sono gli Esseni
  • Asocialismo
  • Letargia
  • Adorno
  • Citazioni sul signoraggio
  • E noi qui
  • In trappola!
  • La prevalenza del cretino
  • Patafisica

Blogroll

  • Anni60
  • Bondeno.com
  • Infolibri
  • Terzapagina

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 124 follower

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

Guccini

Ognuno vive dentro ai suoi egoismi vestiti di sofismi ognuno costruisce il suo sistema di piccoli rancori irrazionali, di cosmi personali scordando che poi infine tutti avremo due metri di terreno...

Classifica Articoli e Pagine

  • Ars longa, vita brevis
  • Chi sono gli Esseni
  • Asocialismo
  • Letargia
  • Adorno
  • Citazioni sul signoraggio
  • E noi qui
  • In trappola!
  • La prevalenza del cretino
  • Patafisica
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: